giovedì 26 settembre 2019

design4pets museum




























L’animale da compagnia è praticamente sempre esistito

Risalgono a 8000 anni fa resti ossei di Canis familiaris che testimoniano la presenza già nel Neolitico di cani di diverse taglie. Nell’antico Egitto abbiamo testimonianze della sepoltura di animali e uomo nella stessa tomba, a testimonianza a del già esistente forte legame reciproco.
Oggi forse arriviamo all’apice del rapporto uomo–animale d’affezione,ormai tutti siamo più consapevoli del fatto che gli animali siano senzienti e capaci di rapportarsi con noi. Questo fa si che l’uomo tratti gli animali come suoi simili, una tendenza che, in alcuni casi, si esaspera fino al paradosso arrivando a snaturare sia la relazione che gli attori coinvolti. Da qui il bisogno di raccontare l’evoluzione culturale che è giunta ad un momento molto importante e sicuramente gli sviluppi lo saranno altrettanto.Il modo più semplice per raccontare l’evoluzione , soprattutto se la mostra è organizzata da due designer, è farlo mostrando i prodotti cha hanno fatto da tramite tra animale e uomo.

mercoledì 27 giugno 2018

design4pets, il libro




Design4pets, un libro per tutti..Presentato al fuorisalone 2018. Una vision sul costante mutamento del mondo in cui viviamo, illustrata dai professionisti che lavorano nell’ambito degli animali da compagnia. Design 4 pets prende forma da uno schema che mette in relazione l’uomo, il pet e il contesto in cui essi vivono; articolato in quattro capitoli, attraverso una sorta di zoom che dall’inquadratura totale del primo via via stringe sino al particolare del quarto e ultimo. Dall’ambiente sociale in continuo cambiamento, passando attraverso il tema del viaggio, per analizzare poi il benessere degli animali e dei rispettivi proprietari, fino al rapporto che li lega. Un collegamento tra mondi eterogenei: psicologico, sociale, legislativo, relazionale, emozionale tutti legati fra loro in un terreno sempre più disseminato di prodotti. Un contesto di cui le aziende più illuminate sanno percepire i segnali di cambiamento, diventano protagoniste del mercato veicolandolo verso una trasformazione radicale.

E' un progetto di Monica Ferrigno e Carlo Dameno, Fausto Lupetti Editore

Potete acquistarlo nelle librerie o anche su AMAZON





In foto dall'alto: Roborowski scappa da Muso; Spaghetto esplora il libro design4pets; Leone lo usa come nascondiglio